L’esame di 17 beta estradiolo (E2) misura la quantità nel sangue di un ormone chiamato estradiolo.
Indice articolo:
Uso del 17 beta estradiolo
Nelle donne, l’estradiolo viene rilasciato sopratutto dalle ovaie e dalle ghiandole surrenali. È rilasciato anche dalla placenta durante la gravidanza. I livelli di estradiolo variano in base al sesso, all’età della persona e alla fase del ciclo. I livelli hanno il picco nel periodo di ovulazione insieme ai picchi di ormone luteinizzante e ormone follicolo-stimolante (LH ed FSH: ormoni sessuali femminili). Possono salire fino a 400 pg/ml, poi si abbassano fino all’arrivo delle mestruazioni.
L’estradiolo è importante:
- Nello sviluppo del ventre materno (utero), delle tube di falloppio e della vagina
 - Nello sviluppo del seno
 - Nei cambiamenti dei genitali esterni
 - Nella distribuzione del grasso corporeo
 
Anche negli uomini, l’estradiolo viene rilasciato in piccole quantità dai testicoli. L’estradiolo aiuta a prevenire la morte precoce degli spermatozoi.
Quest’analisi può essere richiesta per verificare:
- La corretta funzionalità di ovaie, placenta o delle ghiandole surrenali
 - La diagnosi di un tumore ovarico
 - Se i caratteri sessuali secondari maschili (come barba, peli) o femminili (seno, mestruazioni) non si sviluppano normalmente
 - Amenorrea, significa ciclo mestruale bloccato (i livelli di estradiolo variano, a seconda del periodo del mese)
 
L’esame è anche richiesto per verificare se:
- La terapia ormonale nelle donne in menopausa sta funzionando
 - La donna risponde al trattamento della fertilità
 
Il test può anche essere utilizzato per monitorare le persone con ipopituitarismo e le donne con alcuni trattamenti per la fertilità.
 Vedi le offerte:
 
 
17 beta estradiolo: valori e interpretazione
Valori normali
I risultati possono variare, in base a sesso ed età della persona.
· Valori normali Estadiolo (17- Beta Estradiolo – EII)  | |
| Donne in età fertile | |
| Fase follicolare del ciclo (giorno 1-11) | 0 – 160 pg/mL (picogrammi per millilitro) | 
| Fase periovulatoria (gg 12-17) | 34 – 400 pg/mL | 
| Fase luteinica (gg 18-28) | 27 – 246 pg/mL | 
| Donne in menopausa | |
| Con trattamento di farmaci | 0 – 93 pg/mL | 
| Senza farmaci post menopausa | 0 – 30 pg/mL | 
| Uomini | 0 – 56 pg / ml | 
Il valore di estradiolo in gravidanza è in genere più alto in quanto la placenta produce l’ormone.
I valori di riferimento possono anche variare tra laboratori. Parla quindi con il tuo medico per interpretare il risultato del referto.
Risultati anormali
Le condizioni associate a risultati anormali di 17 beta estradiolo sono:
17 beta estradiolo alto
Se hai il 17 beta estradiolo alto la causa può essere:
- Pubertà anticipata (precoce) nelle ragazze
 - Problemi o malattie renali
 - Crescita anormale del seno negli uomini (ginecomastia)
 - Cirrosi
 - Problemi o malattie del fegato
 - Gravidanza
 - Alcuni tipi di tumore: ovarico, ai testicoli, surrenale.
 
17 beta estradiolo basso
Se hai un valore di beta estradiolo basso la causa può essere:
- Blocco del ciclo mestruale nelle donne (amenorrea)
 - Una condizione che porta le ragazze a non produrre ormoni (ipogonadismo)
 - Funzionalità ridotta delle ovaie (ipotensione ovarica)
 - Uso di farmaci anticoncezionali
 - Problema genetici, come la sindrome di Klinefelter o la sindrome di Turner
 - Rapida perdita di peso
 
Come viene eseguito il test
È necessario un semplice prelievo di sangue, quindi a basso rischio.
Come prepararsi per il test
Il tuo medico può darti indicazione di interrompere momentaneamente l’uso di alcuni medicinali che potrebbero influenzare i risultati. Questi includono:
- Pillole anticoncezionali
 - Antibiotici come ampicillina o tetraciclina
 - I corticosteroidi
 - DHEA (un integratore)
 - Estrogeni
 - Psicofarmaci (come la fenotiazina)
 - Testosterone
 
Informa poi il medico di tutti i farmaci che prendi. Però NON interrompere l’uso dei medicinali prima di aver parlato con il medico.
Per verificare la funzionalità dell’ovulazione è necessario fare il dosaggio del beta estradiolo in un periodo preciso del ciclo mestruale.
In particolare la fase di ovulazione deve essere la prima e seconda fase del ciclo mestruale.
Dì al medico la data del primo giorno dell’ultimo ciclo mestruale. Se hai ancora sanguinamento leggero o con macchie, il primo giorno è il giorno con il sanguinamento maggiore.
Nomi alternativi
Test E2, beta estradiolo E2.
Costo dell’esame
L’esame senza ricetta costa 9,11 € più il prezzo del prelievo venoso (2,58€) e la quota fissa per il sistema sanitario (10€), solo per una ricetta. Senza ricetta, in genere, costa invece 20 €.
Il referto dell’esame è pronto in 24 ore.
Vedi anche le offerte: Check-up esami fertilità femminile e Check-up esami fertilità maschile
 
 





